- Home
- >
- Prestazioni
- >
- Per le imprese
Prestazioni e Attività per le imprese
Legenda sigle prestazioni
Catalogo 2025
-
I 1 Linee di investimento
EBER interviene con un contributo alle imprese che sostengono spese per investimenti.Tale contributo è a fondo perduto e non confligge con altri contributi, anche pubblici, a cui l’impresa può accedere. [+] -
I 2 Qualità
EBER intende finanziare con un contributo, tutte le spese relative al deposito del brevetto, Marchio CE e certificazione di sistemi qualità o gestione ambientale secondo le norme UNI EN serie ISO, o da Regolamento (CE) n°1221/2009 sull’adesione volontaria ad un sistema comunitario di cogestione e audit (EMAS), o ECOLABEL. [+] -
I 3 Formazione
EBER intende sostenere con un contributo, tutte le forme di formazione e aggiornamento che l’imprenditore intende frequentare siano essi corsi collettivi, individuali o seminari tecnici. [+] -
I4 Internazionalizzazione e Promozione
EBER intende sostenere con un contributo tutte quelle aziende artigiane che investono in forme di internazionalizzazione e promozione [+] -
I5 Ricambio generazionale e trasmissione d’impresa
EBER interviene con un contributo alle aziende che hanno intrapreso attività di consulenza relativamente ai processi di ricambio generazionale e/o trasmissione d’impresa. [+] -
I6 Accesso al credito
EBER interviene con un contributo a favore delle imprese artigiane che richiedono un finanziamento nella forma di mutuo [+] -
I W1a Astensione per maternità
EBER interviene con un contributo a favore di imprese artigiane le cui titolari o le collaboratrici famigliari o le socie impegnate nelle attività aziendali, si trovino nelle condizioni per accedere alle prestazioni di cui all’art. 66 D.Lgs. 151/01. [+] -
I W1b Caregiving Imprenditori
EBER prevede un sussidio a sostegno degli oneri a carico dei titolari, dei collaboratori familiari o dei soci direttamente impegnati nelle attività aziendali [+] -
I FSR1 Ricostruzione Eventi di forza maggiore
EBER interviene con un contributo nei casi in cui un evento di forza maggiore, un evento atmosferico o un fenomeno naturale, produca danni alle strutture e alle attrezzature aziendali. [+] -
-
I S2 Bandi Inail
Richiedere la condivisione di un progetto di investimento utile per bandi Inail (ISI – ecc) [+] -
I S3 Impresa Sicura
EBER ha dato vita nel tempo ad una collana di manualetti denominata Impresa Sicura, apprezzato riferimento, ancora oggi, per la valutazione dei rischi aziendali. [+] -
I T1 Trasporto merci c/t
Le imprese dell'autrasporto applicanti il CCNL Logistica Trasporto Merci e Spedizione del 3 dicembre 2017 aderenti alla bilateralità artigiana possono chiedere il pronunciamento della commissione bilaterale trasporto del proprio bacino sulle seguenti materie: [+]
- € 1.000.000 (art.40)
- € 1.000.000 (art.41)
- € 750.000 (art.42)
- € 750.000 (art.43)
- Sosa1: a partire dal mese di giugno 2026
- Sosa 2: a partire da 6 mesi dopo il termine del piano di riconversione/ristrutturazione
- Sosa 3 e 4: a partire da marzo 2026
-
SOSA 1 Consolidamento occupazionale
Sono previsti contributi all’assunzione per le seguenti classi dimensionali e fino ad un massimo di 4 lavoratori secondo la tabella riportata: [+] -
SOSA 2 Riconversioni/ristrutturazioni
Riconversioni/ristrutturazioni finalizzate alla continuità produttiva e al mantenimento dei livelli occupazionali [+] -
SOSA 3 Bonifica ambientale ed efficientamento energetico e transizione ESG
Sono previsti contributi a seguito di interventi di bonifica ambientale e o efficientemente energetico nei seguenti casi [+] -
SOSA 4 Digitalizzazione 4.0
EBER intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Imprese aderenti [+]
PIANO STRAORDINARIO:SVILUPPO, OCCUPAZIONE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Il Piano ha durata 2 anni, a partire dal 2024, la documentazione deve essere dell’anno di richiesta e le singole voci che lo compongono hanno a disposizione, annualmente, le seguenti risorse:
L’importo massimo finanziabile non può superare i 10.000 € nel biennio nel limite massimo di due domande. Le richieste nell’anno sullo stesso capitolo (Sosa 1, Sosa 2, Sosa 3, Sosa 4) sono da intendersi come una domanda.
Le domande vanno presentate entro e non oltre il 28 febbraio dell’anno successivo.
La stessa fattura non potrà essere utilizzata per richiedere più di un intervento previsto dal Regolamento Welfare a favore delle imprese e dal Piano straordinario.
L’ammissione a finanziamento delle domande, complete di documentazione corretta verrà resa nota secondo la seguente tempistica:
Le provvidenze sono soggette ad una trattenuta del 4% ai sensi dell’art. 28 Dpr n°600/73 come modificato dall’art. 21 comma 11 d) del dl. 449/97 e ss.mm. di cui, al momento della liquidazione verrà fornita idonea certificazione.